Ogni nuovo inizio di settimana porta con sé una lista di buoni propositi, almeno per me: spesso si tratta di un calendario di attività da svolgere con poco tempo a disposizione oppure un post-it di quelli di taglia media pieno di cose da ricordare.
Oggi invece la lista ha un solo punto: vivi con coraggio!
Da qualche giorno infatti sto cercando di convincere me stessa a continuare a vivere con coraggio.
Sembra una frase così banale, quante volte ce lo siamo sentito dire!?! Magari dai nostri genitori oppure a scuola, dai prof che ci spingevano a vedere in noi più di quanto non riuscissimo a fare noi stessi.
Oggi invece sono io a volerlo ricordare a me, anzi a noi.
Viviamo in una società in cui prendere una posizione netta che sia in totale rispetto dei nostri ideali spesso non paga.
Si confonde la convinzione con il raggiungimento di un vantaggio personale, di qualche profitto: stiamo terribilmente smarrendo proprio il senso del coraggio.
Eppure CORAGGIO è una parola meravigliosa: è al tempo stesso forza d’animo, voglia di superare i propri limiti non dimenticando di averne anzi essendo consapevoli della loro presenza ma al tempo stesso vogliosi di vedere fino a che punto possiamo spingerci.
Se mi venisse chiesto di disegnare cosa rappresenta per me il coraggio riprodurrei esattamente l’immagine che ho scelto per queste mie parole.
Un uomo che sfida un ripido burrone affidandosi al volo sostenuto da qualche palloncino.
Dovete sapere infatti che soffro irrimediabilmente di vertigini ma ho sempre pensato che “la vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare”, proprio come canta Jovanotti.