Diario di Vale, Il diario di oggi

Giorno 2 Caro diario

Caro diario,

stamattina ho preso il caffè sul balcone di casa.

Amo vedere la mia città durante il suo risveglio, quando il cielo si colora e tutto inizia ad animarsi, a prendere vita.

Mi piace passeggiare spostandomi tra la Rocca Abbaziale e i suoi meravigliosi fasti rinascimentali per arrivare al meraviglioso ponte di San Francesco che potete ammirare in foto.

Mi bastano una manciata di passi per poter fare questo viaggio ideale nella mia città. Lo faccio da sempre, ogni mattina, è il mio modo di salutarla come si fa con il bacio del buongiorno quando ci si alza dal letto.

Stamane però la percezione era totalmente diversa, per questo ho scelto di condividerla con voi nel video che trovate sulla mia pagina Facebook.

Un silenzio assordante, in lontananza solo il rumore delle acque del fiume Aniene che ci accompagnano da sempre.

Una tristezza mista ad un grande senso di gratitudine ha invaso il mio cuore:

se ci fermiamo tutti insieme ripartiremo più forti di prima.

Conosco bene la mia Subiaco, che indico con il possessivo mia non perché mi appartenga o perché senta di possederla ma per l’amore che provo per lei.

Quando ti affezioni tanto a qualcosa, di qualunque natura essa sia, inevitabilmente il tuo linguaggio rispecchia quell’affetto ricorrendo all’uso dei possessivi.

Io amo la mia città, ne amo la storia, la natura e sono certa che questo momento di difficoltà sarà sfruttato al massimo da Subiaco.

Amo il nostro attaccamento alle tradizioni, la capacità di ingegnarci per trovare sempre una soluzione.

Sono certa che questo momento non potrà far altro che ispessire il filo rosso che lega tutti noi a questo meraviglioso paese.

Tante le attività chiuse, comunicate con messaggi che non si sono mai abbandonati allo scoraggiamento, anzi.

Leggo di titolari che stanno cercando nuove idee, nuovi prodotti, nuovi stimoli da cui ripartire con grande determinazione e amore.

E allora lasciamo riposare la nostra amata Subiaco e appena potrà risvegliarsi dimostrerà di che pasta è fatta.

Questa canzone è per augurarle buonanotte, una dolcissima ninna nanna tutta per la nostra città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *