Il diario di oggi

Lavora per te!

Nella mia famiglia il lavoro rientra senza dubbio tra i valori fondanti su cui costruire la propria vita.

Sono infatti circondata da esempi che mi hanno fatto scegliere di intraprendere quella stessa strada.

Mio nonno mi racconta spesso di quando, ancora in fasce in una bacinella azzurra, veniva portato al mercato.

Si può dire che abbia iniziato a lavorare quando ancora non sapeva nemmeno che cosa volesse dire.

Oppure penso a mio padre: a tredici anni la sua famiglia lo spinse alla bottega di suo zio Luigino, campione mondiale di taglio, per poter imparare i segreti del mestiere.

Era solo un ragazzino quindi quando ha iniziato un percorso che con il tempo lo ha reso quello che tutti conoscono nel mio paese, Sergio il barbiere.

Penso alla mia mamma, che ha scelto il mestiere più difficile del mondo: rinunciare alla sua vita, alla sua affermazione personale per coccolare la sua famiglia.

Non mi è mai piaciuto chiamarla casalinga, suona di persona che si chiude tra le mura domestiche temendo il confronto con gli altri.

Per me è un’imprenditrice familiare, da sempre alle prese con i suoi figli, suo marito, con la sua famiglia: conoscendola, potrei giurare che ha trascorso ore insonne per far sì che tutti noi fossimo felici.

Per questo il 1° maggio è un giorno importante: mi ricorda ogni anno di chiedermi chi sono e se sto facendo tutto quanto è in mio potere, nelle mie capacità, per continuare quel percorso intrapreso dalla mia famiglia.

Un percorso che chiede impegno, fatica, coraggio, sana ambizione e voglia di farcela.

Proprio così!

Nell’origine stessa della  parola lavoro c’è tutto questo, a partire dalla fatica.

Ma l’aspetto senza dubbio più interessante, che ho stampato nella mia mente, lo suggerisce quella piccola radice sanscrita “labh-” contenuta nel termine lavoro.

Essa viene a dirci che lavorare significa intraprendere, ottenere ma anche orientare la volontà, il desiderio.

Lavorare quindi è avere la capacità di portare noi stessi dove vogliamo: non ci sono vie d’uscita o aiuti, solo noi possiamo intraprendere quel cammino che ci condurrà alla piena affermazione dei nostri obiettivi. 

Non sarà facile, faticheremo, suderemo, a volte ci guarderemo indietro consapevoli però che prima o poi otterremo quanto sperato!

Basta solo crederci, possiamo farcela! 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *