Per chi frequenta spesso il mio blog non è un mistero l’amore che provo per il mio paese: Subiaco.
Ha qualcosa di magico che non può essere compreso da chi non lo ha mai visitato, per chi non ha mai potuto vedere con i propri occhi le meraviglie che ospita.
Non parlo solo delle bellezze storico-artistiche che senza dubbio lo rendono speciale ma dell’atmosfera che si respira nelle nostre strade.
Avreste dovuto vedere l’entusiasmo, l’allegria, i colori che hanno invaso Subiaco: grandi e piccini hanno indossato i loro sorrisi più belli.
Dietro la giornata di ieri ed i futuri appuntamenti che potete leggere nell’immagine c’è un grande lavoro di squadra.
Qui a Subiaco il Carnevale è come una grande famiglia: si lavora quasi per un intero anno, tra riunioni, idee, progetti, discussioni, abbracci.
Tutto per rendere la città colorata e viva.
Il Carnevale offre a tutti noi l’occasione di prenderci meno sul serio, di vivere le nostre strade, le nostre piazze senza quella fretta quotidiana che ci costringe a correre sempre.
Ci consente di fermarci, di spogliarci delle preoccupazioni, degli impegni e di divertirci insieme.
La Piazza si trasforma in braccia capaci di stringerci, di accoglierci: un’invasione di coriandoli, stelle filanti, musica, voci dal microfono, DJ.
UN GRAZIE ALLORA ALLA FAMIGLIA DI SUBIACO IN MASCHERA, L’ASSOCIAZIONE CHE DA PIU’ DI 10 ANNI HA AVUTO IL CORAGGIO DI RENDERE QUANTO DESCRITTO POSSIBILE.
Da quest’anno nell’Associazione c’è stato un cambio della guardia: i più grandi, ormai genitori, hanno passato il testimone a noi giovani che sappiamo di averli comunque al nostro fianco, sempre.
Il loro appoggio e la loro esperienza sono imprescindibili per far sì che ogni anno Subiaco sia più colorata e allegra!